 |
 |
 |
Breve retrospettiva storica dell´azienda: |
 |
 |
1896: |
 |
Il fabbricante di pianoforti Johann Nemetschke si mette in proprio costituendo una piccola impresa a Wien-Margareten. |
 |
 |
 |
1909: |
 |
Acquisto dell´edificio amministrativo ubicato a Wien-Penzing che ancora oggi appartiene all´azienda. L´azienda intraprende la fabbricazione in serie di pianoforti. |
 |
 |
 |
1913: |
 |
Produzione annua di circa 1000 pianoforti. J.NEMETSCHKE è ormai uno dei maggiori fabbricanti di pianoforti della monarchia austro-ungarica. |
 |
 |
 |
1919-1930: |
 |
Con la caduta della monarchia viene a mancare una quota considerevole del mercato domestico: molti fabbricanti di pianoforti di Vienna cessano l'attività. Johann Nemetschke mette a punto nuovi modelli di pianoforti e malgrado la difficile situazione economica, riesce ad accrescere nuovamente la produzione intensificando l´attività all´esportazione. |
 |
 |
 |
1930-1945: |
 |
La crisi economica e i disordini politici si ripercuotono in pieno sul settore della fabbricazione dei pianoforti: solo un numero esiguo di fabbricanti di pianoforti riesce a sopravvivere a questo periodo. J.NEMETSCHKE riesce a mantenere in vita la produzione grazie alla qualità e all´ottimo rapporto prestazioni-prezzo. |
 |
 |
 |
 |
 |
La seconda guerra mondiale interrompe completamente la produzione di pianoforti. |
 |
 |
 |
1949: |
 |
Prima consegna di nuovi pianoforti del dopoguerra con una prima fornitura in Italia. Negli anni che seguono la produzione rimane relativamente contenuta: i pianoforti sono venduti essenzialmente alla clientela privata. |
 |
 |
 |
 |
 |
J. NEMETSCHKE oggi: |
 |
 |
 |
 |
Iniziative – Innovazione – Tradizione |
 |
 |
2001: |
 |
Primi passi e intensi lavori preparatori per una ripresa della produzione dei pianoforti J.NEMETSCHKE. |
 |
 |
 |
2003: |
 |
Ultimato il primo prototipo e verificatane la qualità e la conformità all´originale, si procede alla produzione in serie dei pianoforti J.NEMETSCHKE. |
 |
 |